La Riserva Naturale delle Macalube
Questo sito utilizza cookies di terze parti per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei suddetti cookies.

Territorio di Agrigento

Presso la Riserva Naturale delle "Macalube" (dall'arabo maqlùb = riflusso), gestita da Legambiente, si può assistere al rarissimo fenomeno costituito da centinaia di vulcanelli di fango freddi, alti da pochi centimetri a un metro, da cui ribolle e fuoriesce una miscela di fango salmastro e gas metano.
Sparsi su un'area collinare a tratti pianeggiante e dall'aspetto quanto mai singolare, questi vulcanelli erano già descritti dai viaggiatori stranieri nei secoli XVIII e XIX, che ne avevano riconosciuto l' importanza scientifica.
L'area della riserva è facilmente raggiungibile e visitabile, ed è attuamlente interessata da un importante progetto teso a recuperare all'originario ecosistema naturale anche le zone limitrofe.

 

Le migliori tariffe... solo da questo sito      

Le migliori tariffe

Solo prenotando dal nostro sito