La Riserva Naturale di Torre Salsa, istituita nel giugno del 2000 e gestita dal WWF, abbraccia un lungo tratto di costa incontaminata e selvaggia, che, insieme alle zone retrostanti, si estende per 740 ettari.
Oltre al mare cristallino brulicante di vari pesci, grande è la ricchezza di piante rare: acacie, pini d'Aleppo, tamerici e euforbie; nella zona umida della riserva denominata "pantano", nidificano gallinelle d'acqua, tuffetti e folaghe, e stazionano colonie di splendidi quanto variopinti gruccioni.
Fra le dune sabbiose, nelle notti estive depone le uova la caratteristica tartaruga marina "caretta caretta", che qui trova un habitat ideale.