Territorio di Agrigento
Questo sito utilizza cookies di terze parti per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei suddetti cookies.

Territorio di Agrigento

Ricca di storia la provincia di Agrigento comprende quarantadue comuni, aree archeologiche, antichi castelli, centri storici e prestigiosi monumenti d'ogni epoca. Numerose singolarità paesaggistiche ne fanno un territorio vario e tutto da scoprire.

Gli amanti del mare possono recarsi alla Scala dei Turchi, dove una parete candida, meravigliosamente modellata dal vento, cade a strapiombo in un mare turchese. Oppure la Riserva Naturale di Torre Salsa: splendida zona costiera nei pressi di Siculiana. Presso Aragona, a pochi chilometri da Agrigento, si può visitare La Riserva Naturale delle Macalube: un rarissimo esempio geologico di vulcanelli di fango.

Per chi ama l'esplorazione speleologica, Sant'Angelo Muxaro offre una straordinaria esperienza all'interno della Riserva Naturale di Grotta Ciàuli. Per chi predilige visitare centri storici monumentali, i comuni di Naro, definita la "fulgentissima" da Federico II di Svevia, e Palma di Montechiaro, la città del Gattopardo, offriranno pregevoli esempi d'arte e architettura barocca e affascinanti percorsi tutti da scoprire.

 

Le migliori tariffe... solo da questo sito      

Le migliori tariffe

Solo prenotando dal nostro sito