Agrigento: la Festa di San Calogero

La Festa di San Calogero si celebra dalla prima alla seconda settimana di Luglio: sette giorni di gioiosa devozione e solenni festeggiamenti in onore del Santo "nero" compatrono di Agrigento.
La Festa di San Calogero si celebra dalla prima alla seconda settimana di Luglio: sette giorni di gioiosa devozione e solenni festeggiamenti in onore del Santo "nero" compatrono di Agrigento.
La festa ha luogo la quarta domenica del mese di maggio e celebra, con originali danze guerresche di gruppi in costume e sfilate di cavalli bardati, il ritrovamento di una Croce lignea risalente al 70 d.C.: la più antica del mondo.
Tra le manifestazioni che celebrano la Pasqua, quella che si svolge a San Biagio Platani è sicuramente una delle più antiche, originali e scenografiche.
Ogni anno, solitamente tra la prima e la seconda domenica di febbraio, Agrigento si pone al centro del mondo con la Sagra del Mandorlo in Fiore e il Festival Internazionale del Folklore.
Le migliori tariffeSolo da questo sito |
![]() free ![]() |
Le migliori tariffeSolo prenotando dal nostro sito |
Le migliori tariffeSolo prenotando dal nostro sito |