Agrigento, Valle dei Templi, Colleverde Park Hotel - Sito Ufficiale
Questo sito utilizza cookies di terze parti per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei suddetti cookies.

Agrigento

Agrigento

L'odierna Agrigento è erede di una città potentissima dell'antichità, la celebre Akragas che, nel V sec a.C., divenne una delle più fiorenti e importanti città del mediterraneo meritando l'appellativo di "più splendida città dei mortali" (Pindaro). A testimoniarlo gli straordinari reperti custoditi nel Museo Archeologico Regionale di Agrigento e la maestosa Valle dei Templi, dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità.
Nel cuore del parco archeologico è custodito il magnifico giardino della Kolymbetra: originario invaso idrico dell'antica Akragas. Dell'epoca romana, rimangono i resti delle eleganti ville del Quartiere Ellenistico-Romano.
La città odierna si sviluppa intorno a due colline, la Rupe Atenea e il colle di Girgenti: su quest'ultimo nacque la città medioevale, l'attuale Centro Storico. Nel centro storico i vicoli e le viuzze di influenza araba collegano pregevoli edifici e chiese d'epoche successive. La via Atenea, fiancheggiata da caffè, ristoranti e negozi, è il cuore palpitante della nuova e vecchia Girgenti; dal panoramico e vicino Viale della Vittoria si domina la Valle e il mare: da Punta Bianca a San Leone (frazione balneare che assieme ai luoghi del centro, accoglie la movida agrigentina).
In prossimità di Porto Empedocle, in c.da Caos si trova la Casa Natale di Luigi Pirandello: drammaturgo, poeta e premio Nobel per la letteratura, cui è dedicato un Parco Letterario.

 

Le migliori tariffe... solo da questo sito      

Le migliori tariffe

Solo prenotando dal nostro sito